Eh sì Manco da un po’ Ho attraversato le prime paturnie della convivenza. Quando tutto all’inizio sembra grazia e poi i tuoi spazi sembrano ridursi come le giornate autunnali. Si È brutto voler scrivere tanto, ma avere blocchi in ogni argomento. Rivedere le colline è stato spaventoso ma rigenerante. Per fortuna il sole di oggi,Continua a leggere “Manco da un po’”
Archivi della categoria:Senza categoria
7 Marzo
Un anno fa Padova entrava ufficialmente in zona rossa. La mia coinquilina salutava il moroso inconsapevole del tempo. Un anno fa siamo andata a fare l’ultima spesa al mercato, senza mascherine che ancora non era obbligatorie. Un anno fa abbiamo fatto la scorta carne a non finire, formaggi sotto le logge di piazza delle Erbe.Continua a leggere “7 Marzo”
Scrivilo
Ti mandano proposte. Scrivilo. Dai, lo sai fare. Scrivilo. Guarda l’annuncio su Facebook. Scrivilo. Eppure hai già smesso.
Marì
Cara Marì,Te ringrazio de quella volta che per nasconde gli assorbenti, me si prestato un crocefisso che pesava come me.Forse questo era l’ultimo grande segreto che avevamo.Che se ci ripenso mo, sembra abbastanza blasfemo sia per quel crocefisso opulento, sia per la mia condizione di estrema vergogna inutile.Mi dispiace un po’ per la delusione piùContinua a leggere “Marì”
Più mood
Lo hanno detto in un podcast a questa mattina. Meno to do list più mood. Io ci provo a fare liste, ultimamente provo anche a concentrarmi nel mood giusto. Che poi, quale sarebbe questo mood giusto? Che poi, chi lo dice che il mood che ho è sbagliato? Fare solo le cose che ci rendonoContinua a leggere “Più mood”
svuotati
Forse sembrerà anche a voi di passare i sabati e le domeniche svuotati, ma comunque sempre pieni? Su due concetti completamente diversi: da una parte c’è il fisico lievitato e dall’altra l’anima anemica. Vi lascio così con una riflessione semplice. La soluzione risiede sempre nella dieta: verdure e meno fritto per il fegato, libri perContinua a leggere “svuotati”
Impastare
Impastare fa bene all’anima Eh sì, care massaie, avete vinto. È faticoso, snervante, ma rilassante allo stesso tempo, soprattutto con un piccolo aiutante. Micio sta crescendo e la sua amaca preferita era ormai piccola, sebbene si ostinasse a salirci. Orsotto l’ha smontata per rinforzarla. Micio non è stato affatto contento. I genitori dei mi iContinua a leggere “Impastare”
Micio miao
Ieri micio ha avuto un po’ di malessere. -ha sempre fame -si deve abituare -lasciate un po’ di crocchette sempre disponibili, lui ci va da solo. Ebbene? Si è mangiato tutto, voracità della giovane zia. -questo lo fa mo i cani No, il mio gatto ha così smania di voler inseguire i piccioni che nonContinua a leggere “Micio miao”
Oppalà
Sto scrivendo, di nuovo… Oggi, parlando con i miei, ho capito che l’unica rivoluzione possibile si basa sulla risata. La comicità ci porterà fuori, come sempre. Per generazioni, è bastato che qualcuno osasse ridere delle difficoltà per essere ricordati tutti grandi. Ridi anche se fuori è buio. Ridi anche se sei solo. E se ciContinua a leggere “Oppalà”
2020
Se n’è andato, l’anno dello schifo, come lo chiamate tutti. Come se il prossimo potesse sciogliere in un lampo i disastri. Nessuno che si è reso conto dell’insegnamento più grande. Ogni anno e la vita in sé dipende dal nostro modo di vedere le cose. Io ho realizzato tanto, sebbene chiusa in gabbia, la miaContinua a leggere “2020”